
NOME AZIENDA: Trimigno Francesco Paolo
NOME BARCA: M/B Francesco I
NOME DEL TITOLARE: Francesco Paolo Trimigno
NOME DELL’ARMATORE: Lorenzo Trimigno
NUMERO TELEFONICO: 347.2403813
Biglietteria “S.Lucia-Francesco I”, Porto di Vieste – Molo Sud, Lungomare Amerigo Vespucci, Vieste (FG)
Biglietteria “S.Lucia-Francesco I”, lungomare Enrico Mattei, Vieste (FG)
NUMERO POSTI: 78
CARATTERISTICHE STRUTTURALI:
L’imbarcazione è lunga 15 metri e larga 4.50 metri, è dotata di due motori entrobordo diesel da ca 400 cv ciascuno, è provvista di apparecchiature elettroniche che permettono il controllo della pressione e altri elementi essenziali dei motori e che permettono la comunicazione acustica con le altre imbarcazioni e con la Capitaneria di Porto.
È dotata di 26 panche in legno con spalliera aventi una capienza di quattro persone ciascuna e disposte su due file ai lati della barca.
È munita di tutto ciò che è necessario per la salvaguardia dei passeggeri (giubbotti salvagente per ogni passeggero, luci di emergenza posizionate in corrispondenza di ogni panca e cassetta pronto soccorso).
STORIA: L’imbarcazione è stata costruita nel 1993 e da allora viene impiegata per il trasporto passeggeri avente come scopo la visita della costa e delle grotte marine di Vieste. Proprietario e armatore della motobarca è il sig. Lorenzo Trimigno, che esercita tale professione da molti anni con la collaborazione del fratello, il sig. Francesco Paolo Trimigno. La passione per il mare e le barche è stata ad entrambi tramandata dal padre dei due fratelli il sig. Francesco Sante Trimigno, a cui tutti attribuiscono il merito della scoperta delle grotte marine di Vieste negli anni Cinquanta. Con il riconoscimento culturale e paesaggistico del fondatore dell’ azienda multinazionale Eni, Enrico Mattei, a cui successivamente fu dedicato l’omonimo lungomare di Vieste, le grotte marine acquistarono grande importanza, tanto da scaturire la nascita di un business. Al principio di tale business, l’azienda Trimigno possedeva imbarcazioni di piccole dimensioni, che poi furono sostituite da altre imbarcazioni di dimensioni superiori. La motobarca “Francesco I” è stata così denominata poiché dedicata al primo genito del sig. Lorenzo.
17
AGO
2017
AGO
2017
0